Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Novembre 2011 | Attualità

Falkvinge: l’Italia e internet, un caso

A Trento si sta svolgendo l’ Internet Governance Forum Italia , una tre giorni dedicata al futuro della rete. L’evento, organizzato dalla Fondazione Ahref in collaborazione con l’Istituto di Informatica e Telematica del Cnr di Pisa, prevede oltre 20 seminari e circa 100 relatori coinvolti.   Tra gli interventi previsti anche quello di Rick Falkvinge, fondatore del primo partito Pirata in Svezia: impegnato a sostegno delle libertà civili di prossima generazione e di politiche dell’informazione ragionevoli. “ Sono ormai 50 i paesi nel mondo – ha affermato Falkvinge – dove sono sorti i partiti pirata per l’affermazione di internet libero da copyright e da licenze di software, i paesi con regime democratico proporzionale sono i più fertili .   Anche in Italia esiste dal 2008 il partito pirata e sta avanzando. Anche se l’ Italia è un caso speciale perché il rapporto tra media e politici è simbiotico , e i vecchi politici non capiscono il movimento, pensano che sia una fase adolescenziale e non si rendono conto del cambiamento di stile di vita”.

Guarda anche:

seaplane-Russell_Yan

Primo Giro d’Italia in Idrovolante

La competizione GIdro25 prevede otto tappe fino a Gallipoli, dove si chiuderà il 22 settembre In corso fino al 22 settembre il primo Giro d’Italia in Idrovolante: “GIdro 2025”...
back-to-school-stux

Il voto alla scuola italiana è una sufficienza

I programmi risultano vecchi e le competenze che fornisce non sarebbero sempre quelle giuste per il mercato del lavoro In Italia i voti scolastici, dagli 11 anni in su, sono espressi in decimi e la...

L’italia sui giornali del mondo: 6, 7 e 8 settembre

Dal 6 all'8 settembre 2025, l'Italia è stata protagonista nelle cronache internazionali su molteplici temi ed eventi: dalla canonizzazione di Carlo Acutis, il primo santo millennial, agli scioperi...