Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Giugno 2009 | Innovazione

Falso Herald Tribune invade le strade di Roma

Questa mattina, attivisti di Greenpeace hanno distribuito per le strade di Roma un’edizione ‘ritoccata’ del quotidiano International Herald Tribune, contenente il titolo goliardico ‘Berlusconi spiazza i critici’, sulla svolta ambientalista di Silvio Berlusconi. L’iniziativa, che ha coinvolto 28 stati, è un sollecito ai diversi capi di governo in vista della Conferenza di Copenhagen di dicembre sui cambiamenti climatici. Nell’utopico Herald Tribune, un illuminato Silvio Berlusconi, parlando di cambiamenti climatici, sostiene: “ Ogni quaranta minuti così tanta energia solare raggiunge la superficie terrestre da soddisfare da sola le necessità di tutto il pianeta per un intero anno ”. L’articolo si conclude con la citazione di un reale e recente studio dell’Università Bocconi di Milano, secondo il quale possono essere creati, nel solo settore elettrico, 250mila nuovi posti di lavoro entro il 2020 con l’investimento in energie rinnovabili. In vista del vertice di Copenhagen, Greenpeace chiede ai Governi dei paesi industrializzati un impegno al 2020 per il taglio di almeno il 40% delle emissioni di gas serra rispetto ai valori del 1990 e lo stanziamento di 110 miliardi di euro all’anno fino al 2020 per finanziare la transizione all’economia verde e l’adattamento ai cambiamenti climatici dei paesi in via di sviluppo, oltre a un fondo gestito dalle Nazioni Unite per la protezione globale delle foreste.  

Guarda anche:

retro-Carlos_3d_Art

In Italia un centro sperimentale di arti interattive

Ecco un luogo ove i ragazzi possono formarsi per lavorare nel mondo dei videogiochi e dell'intelligenza artificiale Se i vostri figli sono particolarmente portati per i videogiochi, sappiate che la...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...