Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Novembre 2013 | Economia

Farmacisti addio, per i pazienti c’è il web

Un terzo degli italiani usa internet come consultorio medico. Prima di passare dal farmacista, dunque, si fa un giro su Google e, con qualche click, si raccolgono molte delle informazioni necessarie sui propri sintomi. Spesso sbagliate. Dalla ricerca di Alkemy emerge che i pazienti cercano soprattutto pareri , commenti e scambi di esperienze: se il medico di base rimane la fonte primaria delle informazioni sulla salute (nel 56% dei casi), il web viene utilizzato in prima istanza dall’11% dei connazionali, mentre solo il 4% si affida al farmacista.   Le opinione recepite online influenzano anche l’acquisto di farmaci, nel 50% dei casi , mentre per ora solo il 7% delle pillole viene comprato direttamente via web. La celeberrima sala d’attesa di ambulatori sta lentamente venendo sostituita dai motori di ricerca.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...