Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Agosto 2022 | Innovazione

Fast & Wireless, l’innovazione italiana del chip ultraveloce

La tecnologia che promette di rendere le connessioni wireless cento volte più veloci ed efficienti parlerà italiano.

A esplorare la nuova frontiera della tecnologia è il chip nato dalla ricerca guidata dal Politecnico di Milano e condotta in collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, l’Università californiana di Stanford e quella britannica di Glasgow, nell’ambito del progetto europeo Superpixel.

Questo chip, delle dimensioni di 5 millimetri, permette di separare i fasci di luce anche se sovrapposti fra loro e se la forma con cui arrivano a destinazione è cambiata e sconosciuta, grazie a una moltitudine di microscopiche antenne ottiche ordinate da una rete di interferometri integrati. Si eliminano in questo modo le interferenze tra i fasci di luce, e si consente la gestione di una quantità di informazione almeno cento volte maggiore rispetto a quella degli attuali sistemi wireless ad alta capacità, di oltre 5000 GHz.

Le possibili applicazioni sono molteplici, e comprendono sistemi di posizionamento e localizzazione ad elevata precisione per veicoli a guida autonoma, sensoristica e riconoscimento di oggetti a distanza, dispositivi portatili e indossabili per la realtà aumentata e nuove tecniche di indagine per applicazioni biomedicali.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...