In chiusura di trimestre l’azienda telefonica Fastweb ha ottenuto ottimi risultati: l’utile operativo è salito a 11,8 milioni di euro e la base clienti è aumentata del 21%, per un totale di 1.387.600 abbonati. Questi sono solo alcuni dei dati relativi al bilancio dei primi tre mesi del 2008: il market share di nuovi clienti si è rivelato in linea con le migliori performance del 2006 e del 2007, mentre i ricavi consolidati sono saliti del 12% dal 2007. L’Ebitda è stato di 112,5 milioni (il 15% in più rispetto al primo trimestre 2007), la crescita del margine operativo lordo è stata del 29%, mentre quella dei ricavi del 28%. Anche il settore investimenti ha dato ottimi frutti: l’ammontare è stato di 101 milioni; la generazione di cassa ha maturato 41 milioni grazie anche al positivo effetto di cassa derivante dalla parziale fatturazione degli importi relativi alle tariffe di terminazione. Il ricavo medio aziendale (arpu) si è attestato a 704 euro annui, segnando una flessione limitata a circa il 2%, in linea con le attese. L’indebitamento finanziario netto è in riduzione rispetto alla fine del 2007. “Prosegue il miglioramento di alcuni importanti parametri tra i quali l’adozione di piani tariffari flat (a fine marzo l’85% dei clienti aveva sottoscritto almeno un piano di questo tipo, rispetto all’83% di fine 2007 e al 75% del 2006) e le acquisizioni lorde di nuovi clienti della Fastweb tv, che nel primo trimestre dell’anno hanno fatto segnare una crescita pari al 77% rispetto al medesimo periodo 2007” ha sottolineato un portavoce della società. Il 1° gennaio 2008 è iniziata la nuova organizzazione di tre settori business: Consumer, per famiglie e microbusiness; Sme, rivolto a piccole e medie imprese; Executive, attivo nelle grandi aziende e nella pubblica amministrazione. Le tre unità sono completamente autonome nella gestione dell’intero processo industriale relativo all’acquisizione, all’attivazione e alla gestione dei clienti.
Fastweb: cresce l’utile e aumentano i clienti

Guarda anche: