Siglato con 3 Italia, controllata dal gruppo Hutchinson Whampoa, un accordo di operatore mobile virtuale. Il lancio dei nuovi servizi nella seconda metà del 2008 con carte prepagate e abbonamenti. Il prefisso sarà 373. L’accordo, si legge nella nota, consentirà a Fastweb di offrire ai propri clienti residenziali e business anche i servizi di telefonia mobile (voce, dati e video), traendo il massimo vantaggio dalle due piattaforme tecnologicamente più avanzate e innovative nel settore delle telecomunicazioni di rete fissa e mobile. Il modello di partnership previsto darà a Fastweb piena libertà nella definizione e nello sviluppo dei servizi e, grazie all’integrazione delle nuove piattaforme di rete mobile con la propria rete a banda larga, le consentirà di capitalizzare gli investimenti effettuati ed i servizi già sviluppati per i suoi 1,25 milioni clienti di rete fissa. Fastweb entrerà sul mercato della telefonia mobile attraverso una propria offerta di servizi convergenti : soluzioni come l’accesso veloce a internet, il servizio email, la segreteria telefonica unica disponibili anche in mobilità. La società definirà in piena autonomia la strategia commerciale, la politica tariffaria e svilupperà in modo indipendente tutti i servizi a valore aggiunto. Il servizio sarà commercializzato da Fastweb con la propria rete di vendita, sia attraverso schede prepagate che in abbonamento, e utilizzerà il prefisso 373. Il customer care del nuovo servizio mobile sarà gestito direttamente da Fastweb che si porrà come singolo interlocutore di riferimento per tutti i bisogni di telecomunicazioni dei propri clienti (telefonia fissa, internet, tv, telefonia mobile), estendendo anche ai servizi mobili la consolidata qualità premium del marchio Fastweb.
Fastweb debutta nel mobile con l’aiuto di 3

Guarda anche: