Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Dicembre 2007 | Innovazione

Fastweb debutta nel mobile con l’aiuto di 3

Siglato con 3 Italia, controllata dal gruppo Hutchinson Whampoa, un accordo di operatore mobile virtuale. Il lancio dei nuovi servizi nella seconda metà del 2008 con carte prepagate e abbonamenti. Il prefisso sarà 373. L’accordo, si legge nella nota, consentirà a Fastweb di offrire ai propri clienti residenziali e business anche i servizi di telefonia mobile (voce, dati e video), traendo il massimo vantaggio dalle due piattaforme tecnologicamente più avanzate e innovative nel settore delle telecomunicazioni di rete fissa e mobile. Il modello di partnership previsto darà a Fastweb piena libertà nella definizione e nello sviluppo dei servizi e, grazie all’integrazione delle nuove piattaforme di rete mobile con la propria rete a banda larga, le consentirà di capitalizzare gli investimenti effettuati ed i servizi già sviluppati per i suoi 1,25 milioni clienti di rete fissa. Fastweb entrerà sul mercato della telefonia mobile attraverso una propria offerta di servizi convergenti : soluzioni come l’accesso veloce a internet, il servizio email, la segreteria telefonica unica disponibili anche in mobilità. La società definirà in piena autonomia la strategia commerciale, la politica tariffaria e svilupperà in modo indipendente tutti i servizi a valore aggiunto. Il servizio sarà commercializzato da Fastweb con la propria rete di vendita, sia attraverso schede prepagate che in abbonamento, e utilizzerà il prefisso 373. Il customer care del nuovo servizio mobile sarà gestito direttamente da Fastweb che si porrà come singolo interlocutore di riferimento per tutti i bisogni di telecomunicazioni dei propri clienti (telefonia fissa, internet, tv, telefonia mobile), estendendo anche ai servizi mobili la consolidata qualità premium del marchio Fastweb.

Guarda anche:

face-PublicDomainPictures

Un avatar in cattedra? Alla Sapienza di Roma è realtà (virtuale)

Parte lo studio AI-Learn per rivoluzionare la didattica in Medicina e mettere l’intelligenza artificiale al servizio della formazione medica Avete mai immaginato di seguire una lezione universitaria...
math-MarandaP

L’ansia da matematica è materia di studio

L'Università di Trieste è tra le prime tre al mondo per lo studio scientifico di quella che per molti è una compagna di vita sin dalla scuola primaria La notizia arriva in via ufficiale dall'estero:...
laboratorio

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...