Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Settembre 2008 | Innovazione

Fastweb: rischi occupazionali per le decisioni del Garante della privacy

Dopo la decisione del Garante della privacy di vietare ad alcune società, specializzate nella creazione e nella vendita di banche dati (Ammiro Partners, Consodata e Telextra), di utilizzare ulteriormente i dati personali di milioni di utenti, raccolti e sfruttati in modo illecito iniziano ad arrivare le prime reazioni. Andrea Conte, direttore della divisione consumer di Fastweb, ha dichiarato che i provvedimenti presi dal Garante potrebbero avere importanti effetti negativi sui livelli occupazionali nei call center. Nonostante questa reazione contraria, Conte si è reso disponibile a collaborare per realizzare una maggiore regolamentazione nel settore, che pur tutelando i consumatori, non danneggi i risvolti industriali connessi a tali attività. Il direttore ha anche rimarcato che Fastweb aveva acquistato con appositi contratti i data base da Consodata e Ammiro, società che avevano garantito sulla totale legittimità dell’acquisizione dei dati , e che il principale operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni su rete fissa a banda larga ha ricevuto il minor numero di sanzioni in materia di privacy. Si attendono ora le reazioni delle altre società chiamate in causa: Wind, Tiscali e Sky.  

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...