Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Marzo 2007 | Economia

Fastweb: Scaglia aderisce all’Opa Swisscom da 3,7 miliardi

Swisscom, operatore delle telecomunicazioni elvetico, tenta la scalata di Fastweb e propone al cda della società italiana l’intenzione di lanciare dal 22 marzo un’Opa amichevole sul 100% del capitale per un valore di 3,7 miliardi, pari a 47 euro per azione. Il fondatore e principale azionista di Fastweb, Silvio Scaglia, ha dato il via libera alla proposta di acquisizione di Swisscom e ha reso noto di aver già sottoscritto un impegno per aderire all’offerta con il suo pacchetto di 18,75% del capitale. Si tratta di un’offerta di gran lunga superiore all’attuale capitalizzazione di Fastweb i cui titoli, venerdì scorso, avevano chiuso a 42,01 euro per un controvalore totale di circa 3,34 miliardi. “Silvio Scaglia considera concluso il ciclo che, dalla fondazione, ha portato la società a una compiuta realizzazione, caratterizzata dalla gestione da parte di un ottimo management”, si legge in una nota del gruppo. Il prezzo di Fastweb si è adeguato in Borsa a quello offerto da Swisscom nell’Opa, pari a 47,31 euro per azione, con un rialzo del 12,59% rispetto a venerdì scorso. Cosa ne pensano in Svizzera. Apparentemente la notizia è stata accolta con scetticismo, confermato in Borsa a Zurigo con un -2,51% per il titolo di Swisscom a metà seduta. In molti giudicano l’operazione un azzardo e rumors parlano di potenziali altri acquirenti che starebbero ancora nell’ombra. I nomi più gettonati sono quelli di Vodafone e Sky Italia. Entrambe le società hanno però evitato commenti e nel caso di Sky addirittura negato l’interesse. Sull’Opa svizzera a Fastweb è intervenuto anche il ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni: “Mi auguro che Fastweb resti un operatore innovativo, presente in Italia, e che aumenti le sue capacità di investire sulla rete” Perchè piace Fastweb agli svizzeri? Carsten Scholter, ceo di Swisscom, ha spiegato che la società guidata dall’amministratore delegato Stefano Parisi, è il principale provider alternativo nelle telecomunicazioni in Italia con un milione di clienti da poco superato, il “più attraente mercato della banda larga in Europa”. A conclusione dell’Opa, Swisscom progetta il consolidamento della posizione di Fastweb nei confronti degli altri operatori “grazie a una rete dell’ultima generazione e a offerte innovative in Italia”. Fastweb, dalla fondazione nel 1999 a oggi, non ha mai registrato un nero di bilancio.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...