Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Luglio 2011 | Economia

Fatturato stellare per Apple, oltre i 28 miliardi

Apple supera ogni più rosea aspettativa e fa registrare utili trimestrali pari a 7,3 miliardi di dollari, ovvero 7,79 dollari per azione. Il dato è raddoppiato rispetto a dodici mesi or sono, quando gli utili, pur positivi, erano stati di 3,25 miliardi. Stupisce anche la crescita dell’82% del fatturato, pari a 28,6 miliardi di dollari. Risultati eccezionali dietro cui si cela il record di vendite di iPhone e iPad 2 . Gli smartphone prodotti a Cupertino sono stati acquistati negli ultimi tra aprile e giugno da 20,3 milioni di utenti, mentre la nuova edizione del tablet ha registrato 9,3 milioni di unità vendute in tutto il mondo. A questi numeri vanno aggiunti i 3,95 milioni di computer Macintosh. Un successo planetario che sfrutta le debolezze di avversari in crisi , come nel caso di nokia per i telefoni cellulari di ultima generazione, e un marchio sempre più prestigioso e conosciuto. “È il nostro trimestre migliore di sempre”, ha commentato Steve Jobs, ancora in aspettativa per problemi di salute. Nemmeno le incerte condizioni del fondatore sembrano minare l’ascesa della Mela.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...