Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Maggio 2012 | Attualità

Fava ci riprova, nuovo ddl contro internet

A questo punto sembra diventata una questione personale. L’ onorevole Fava non demorde e appare deciso a cambiare la disciplina italiana in materia di responsabilità online. Non è bastata la pioggia di bocciature bipartisan riservate a tutte le precedenti analoghe iniziative dell’onorevole padano e non sono bastate le centinaia di migliaia di critiche raccolte online.   Fava nei giorni scorsi ha presentato in Parlamento un emendamento alla legge comunitaria 2012 e un nuovo disegno di legge . Le nuove norme sono una versione edulcorata delle precedenti delle quali mantengono inalterata la sostanza, distinguendosene solo per una riduzione degli obblighi di filtraggio che, in passato, si era manifestata l’intenzione di imporre a tutti gli internet service provider italiani.   Anche le nuove disposizioni, infatti, mirano a porre a carico dei provider e, in particolare, dei fornitori di hosting, l’ obbligo di rimuovere qualsiasi contenuto segnalato come illecito a pena, in caso contrario, di divenirne responsabile benché il contenuto in questione sia stato pubblicato da un utente.

Guarda anche:

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...