29 Maggio 2012 | Attualità

Fava ci riprova, nuovo ddl contro internet

A questo punto sembra diventata una questione personale. L’ onorevole Fava non demorde e appare deciso a cambiare la disciplina italiana in materia di responsabilità online. Non è bastata la pioggia di bocciature bipartisan riservate a tutte le precedenti analoghe iniziative dell’onorevole padano e non sono bastate le centinaia di migliaia di critiche raccolte online.   Fava nei giorni scorsi ha presentato in Parlamento un emendamento alla legge comunitaria 2012 e un nuovo disegno di legge . Le nuove norme sono una versione edulcorata delle precedenti delle quali mantengono inalterata la sostanza, distinguendosene solo per una riduzione degli obblighi di filtraggio che, in passato, si era manifestata l’intenzione di imporre a tutti gli internet service provider italiani.   Anche le nuove disposizioni, infatti, mirano a porre a carico dei provider e, in particolare, dei fornitori di hosting, l’ obbligo di rimuovere qualsiasi contenuto segnalato come illecito a pena, in caso contrario, di divenirne responsabile benché il contenuto in questione sia stato pubblicato da un utente.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...