Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Novembre 2010 | Attualità

Fazio e Saviano dicono no a comitati pro vita

Nessun esponente dei comitati per la vita avrà spazio nell’ultima puntata di Vieni via con me, che andrà in onda lunedì 29 novembre su Rai 3. Nonostante le richieste esplicite del consiglio di amministrazione di viale Mazzini, Roberto Saviano e Fabio Fazio non concederanno un intervento ‘contraltare’ di quello di Peppino Englaro, avvenuto durante la seconda puntata. “ Non siamo un programma pro morte , anche se ha sfidato in tv il tabù della morte” spiegano i conduttori, che ritengono la richiesta del Cda “inaccettabile”. “Concedere un cosiddetto diritto di replica – scrivono – alle associazioni pro vita, significherebbe avallare l’idea, inaccettabile, che la nostra trasmissione sia stata pro morte, mentre abbiamo raccontato due storie di vita, sottolineando la pari dignità, di fronte alla prosecuzione artificiale della vita, di chi sceglie di accettarla e di chi sceglie di rifiutarla”. Ma il niet degli ideatori del programma affonda le radici in un principio più deontologico: “Un programma di racconti, come il nostro, non ha la pretesa né il dovere né la presunzione di rappresentare tutte le opinioni. Non siamo un talk-show, non siamo una tribuna politica […]. L’idea che ogni opinione, ogni racconto, ogni punto di vista, ogni storia umana debba essere sottoposta a un obbligo di replica ci pare lesiva della libertà autorale, della libertà di scelta del pubblico, e soprattutto della libertà di espressione” La polemica per l’ultima puntata di Vieni via con me è servita.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...