Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Dicembre 2008 | Attualità

Fazio: “La politica non è il mio editore. Punto e basta.”

Il capogruppo Pdl Alessio Butti lo accusa di essere troppo di sinistra e di invitare solo chi vuole lui, mentre il presidente Rai Petruccioli lo appoggia definendolo assolutamente bipartisan. Ora che tutti si sono espressi Fabio Fazio prende parola per difendere la sua fortunata trasmissione Che tempo che fa (Raitre) e lo fa rilasciando un’intervista a La Repubblica . “ Sono felice per le parole e per l’atteggiamento del presidente della Rai. Sul resto, confesso di non aver ancora capito quale sia il problema ” ha dichiarato Fazio che, durante questa stagione, ha ospitato solo due politici, Veltroni e Soru di sinistra, perché quelli di destra, precisamente Fini, Maroni e Moratti, hanno declinato l’invito . Il presentatore ribadisce l’intenzione di occuparsi della sua trasmissione e non della politica, soprattutto in questo momento in cui sta preparando le ser ate speciali di Che tempo che fa : “ La politica non è il mio editore. Punto e basta…Io non posso scendere al livello di chi parla di lacché, servi e quelle altre definizioni. Io non rispondo che al pubblico e devo avere rispetto del pubblico. Se sento di riuscire in questo non mi interessa altro ”

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...