10 Marzo 2014 | Economia

Fb compra WhatsApp e la Ftc indaga

L’affare che ha portato WhatsApp a far parte delle aziende controllate da Facebook ha attirato l’attenzione della Federal trade commission . L’acquisizione, conclusasi per la cifra di 19 miliardi di euro, è finita sotto inchiesta dell’organismo che regola il mercato e la Borsa statunitense. A favorire l’indagine sono state le richieste dell’Electronic privacy information center e del Center for digital democracy , che temono che l’unione tra i due colossi del web porti pericoli per le informazioni stipate negli archivi e quotidianamente scambiate dagli utenti, oltre che per la concorrenza del mercato internet.  Le due istituzioni chiedono la sospensione della fusione fino a che non saranno risolte tutte le problematiche relative al trattamento sicuro dei dati , evitando che Facebook utilizzi le informazioni di 450 milioni di iscritti a WhatsApp a scopi pubblicitari. L’app di messaggistica istantanea, sin qui, non le aveva mai sfruttate per vendere spazi adv, ma il social network non ha chiarito la sua posizione in merito.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...