Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Maggio 2009 | Attualità

Fede virtuale e mobile: successo per il portale Pope2you

Sembra aver funzionato l’esperimento web della Santa Sede.   Il portale Pope2you , dedicato ai giovani internauti, ha fatto registrare mezzo milione di contatti in un solo giorno. Il sito, disponibile in italiano, inglese, spagnolo, francese e tedesco, funge come aggregatore di tutte le iniziative sviluppate online dalla Santa Sede.   E’ possibile accedere direttamente all’applicazione di Facebook, che incoraggia condivisione del messaggio di Benedetto XVI e delle sue foto più belle, e al canale di YouTube , inaugurato a gennaio e contenente i video dei discorsi del Papa.  Per chi vuole rimanere aggiornato anche in mobilità, la funzione H2Onews per iPhone e iPod Touch che distribuisce in esclusiva su iPhone le principali notizie circa la vita della Chiesa nel mondo. E’ infine attiva la piattaforma Wikicath, che partendo da una serie di parole chiave affronta in maniera congiunta i temi di religione e web 2.0. L’iniziativa è stata promossa in occasione della 43° giornata mondiale delle Comunicazioni Sociali (24 magggio).

Guarda anche:

bicycle-effortlessly for free

Itinerari d’estate: pedalare al fresco fra Lombardia e Veneto

Ecco tanti itinerari per chi ama la bici e vuole uscire dalle strade più battute Se siete fra coloro che in estate detestano stare in panciolle sulla sedia sdraio e preferiscono andare a prendersi...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...