Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Giugno 2014 | Attualità

Felipe inizia il regno censurando le vignette

Il regno di Felipe VI in Spagna inizia con la censura . La polemica esplosa sui social network riguarda il noto settimanale satirico  El Jueves che, nonostante il nome, arriva nelle edicole spagnole di mercoledì. Tranne questa settimana. Dopo l’annuncio dell’abdicazione di re Juan Carlos I, lo stesso periodico aveva deciso di ritardare di un giorno l’uscita, mettendo al corrente i lettori attraverso le reti social di un doveroso cambio di copertina. Così lunedì sera sulla pagina ufficiale di Facebook ,  El Jueves  ha pubblicato la nuova copertina, tutta dedicata alla notizia più importante della storia spagnola: nella vignetta satirica re Juan Carlos consegna una corona piena zeppa di maleodoranti escrementi al figlio Felipe, i n ginocchio e con sguardo impaurito. Copertina che poco dopo è stata rimossa . Giovedì gli spagnoli che hanno comprato  El Juves  si sono ritrovati una così copertina completamente diversa: una caricatura di Pablo Iglesia s, il leader del nuovissimo partito Podemos, che alle ultime elezioni europee ha conquistato 1,2 milioni di voti e 5 seggi a Strasburgo. Poi Albert Monteys, uno dei veterani del settimanale ed ex direttore, ha annunciato le dimissioni sul suo account Twitter. Di seguito anche il vignettista Manuel Fontdevila, autore della copertina censurata ha detto di voler lasciare la redazione. Ai due, qualche ora dopo, sono stati una decina i giornalisti che hanno annunciato le dimissioni . Il punto è che la censura pare sia arrivata direttamente dalla Casa Real, tramite la proprietaria del magazine, la Rba Editores di Barcellona , colosso spagnolo dell’editoria.

Guarda anche:

Roma

Italia balza tra i protagonisti del boom turistico globale 2025

L’Italia entra nel gruppo delle prime cinque destinazioni mondiali per aumento percentuale dei flussi turistici nel 2025, insieme a Giappone, Grecia, Spagna e Australia. Secondo l’agenzia nazionale...

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...