Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Aprile 2010 | Innovazione

Feltri critica lo sciopero del Corsera

“Siamo stupiti e perfino avviliti nel constatare che qualcuno si permetta ancora il lusso di non lavorare in un momento difficile per l’economia e difficilissimo per l’azienda Corriere che perde cento milioni l’anno” Questa la dura reprimenda di Vittorio Feltri, direttore de Il Giornale , sullo sciopero dei giornalisti del Corriere della Sera di martedì 20 aprile. Il giornalista bergamasco attacca i colleghi, in protesta contro il direttore Ferruccio De Bortoli, con un aspro editoriale in prima pagina, in cui non perde occasione per sminuire gli elementi della categoria più recalcitranti all’insipido presente dell’editoria d’informazione: “Le motivazioni dell’astensione – osserva Feltri – oltre che assurde sono meschine […]. Non sanno, o fingono di non sapere, che il loro è un quotidiano simile a tutti gli altri e che, avendo i conti disastrati, è già un miracolo riesca a stare in piedi”   Serve un fronte comune, secondo Feltri, se si vuole evitare il rischio che il banco (dei quotidiani) salti, minato da debiti e emorragie pubblicitarie. Ammesso che fronte comune non significhi fare gregge.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...