Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Dicembre 2011 | Attualità

Festival del Cinema, cambi di poltrone

È Alberto Barbera il nuovo direttore della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia . Lo ha nominato il cda presieduto dal neo presidente Paolo Baratta. L’incarico lo impegnerà per quattro anni. Barbera succede a Marco Muller.   Per il critico cinematografico, piemontese, 61 anni, l’incarico in laguna è un ritorno : aveva già guidato il festival tra il ’98 ed il 2002 , anche in quel caso in tandem con Baratta. Per la nuova edizione, che si terrà tra il 29 agosto e l’8 settembre, il progetto comunque c’è già: “ E’ quello di lavorare a tutto campo come fa il festival di Cannes ”   Da Venezia a Roma . Sembra ormai fatta per Marco Muller , pronto a prendere il timone della manifestazione capitolina, da lui più volte criticata. Un salto mortale alla cui regia ci sarebbe la presidente della Regione Lazio Renata Polverini : “ Se lo voglio io? L’ho conosciuto ormai tanto tempo fa, e ho capito che ci si poteva lavorare. Certo, dal punto di vista professionale è quanto di meglio ci sia in campo ”. E le critiche al Festival di Roma? Acqua passata: “ Non credo si possa rimproverare a una persona di aver difeso il festival per cui lavorava ” ha commentato la Polverini.   Seguiteci su Twitter @QuoMediaNews

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...