Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Marzo 2023 | Attualità

Festival del Romance italiano celebra l’amore per i libri

Appassionati giovani lettori hanno incontrato a Milano centinaia di autrici del genere romance che scala le classifiche internazionali dei libri più venduti. Con la complicità di TikTok.

I numeri della manifestazione e le madrine internazionali

Si è svolta al Mediolanum Forum di Assago, in provincia di Milano, il 18 e 19 marzo, la terza edizione dell’appuntamento letterario Festival del Romance Italiano. Dopo il successo della manifestazione negli anni precedenti, con oltre 1.200 lettori e più di 200 autori, l’iniziativa culturale dedicata ai libri ha avuto quest’anno due madrine internazionali: Olivia Wildenstein e L.A. Cotton, autrici di romanzi che sono entrati nelle classifiche bestseller di alcuni prestigiosi quotidiani americani (es. Usa Today o The Wall Street Journal).

L’incontro fra autori, anche self-publishing, e lettori

Presenti non solo autrici edite dalle più affermate case editrici ma anche scrittrici note nel mondo del self-publishing.  La kermesse è ideata e organizzata da Lidia Ottelli, founder del blog letterario “Il rumore dei libri” in collaborazione con Serena Famà e l’agenzia Kinetic Vibe. L’obiettivo? Far riscoprire il fascino del romance italiano e i suoi protagonisti, mettendo in connessione autori e lettori all’interno di un unico grande evento.

A giudicare dalla risposta del pubblico intervenuto per incontrare autori e partecipare ai firmacopie, il traguardo è stato raggiunto. Il programma si è svolto in due fasi: con le presentazioni delle case editrici Words Edizioni, Dri Editore e Read&Love Publishing e con lo Speed Date Letterario, in cui le autrici hanno potuto relazionarsi con le case editrici e proporre un loro lavoro. 

Il successo del genere romance, anche grazie a TikTok

La popolarità che il romance sta vivendo è attribuita da molti soprattutto a TikTok. Il social network ha avvicinato nuove generazioni di giovani lettrici e lettori ai libri in tutte le declinazioni del genere, dal romantasy al paranormal romance.

Secondo i dati pubblicati lo scorso febbraio dal Giornale della libreria-Gdl, testata d’informazione e di servizio dell’Associazione Italiana Editori, il 2022 è stato l’anno dei libri d’amore. Quelli stranieri hanno registrato un +47%, mentre quelli italiani hanno triplicato le loro vendite con +196%. Il romance vale complessivamente in Italia il 9% della narrativa e si colloca al secondo posto tra i segmenti della narrativa di genere (al primo i gialli). L’opera più venduta nel 2022 è stata “Fabbricante di lacrime” (Magazzini Salani) di Erin Doom, punta di diamante del romance.

Di Valentina Colombo.

Guarda anche:

surgery-sasint_infermieri

Infermieri, mancano anche gli iscritti all’Università

Non solo mancano le figure di assistenza in corsia: adesso in Italia si rischia di rimanere anche senza le giovani leve Nei test di ammissione per i corsi di laurea in Infermieristica delle 41...

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...