Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Marzo 2013 | Attualità

Festival di Roma alla ricerca dei fondi

Festival di Roma , la palla passa ai soci fondatori. Il cda si è limitato a prendere atto del bilancio 2012, senza approvarlo . E quanto all’ottava edizione, in programma dal 7 al 15 novembre prossimi, bisognerà tener conto di quanto Comune, Regione, Provincia e Camera di Commercio sono disposti a sborsare. Certamente meno dell’anno scorso, in un’ottica di spending review e alla luce delle spese già affrontate per coprire il deficit del Festival. Rispetto alle risorse del 2012 (12 milioni e 300mila euro) la Fondazione dovrà dunque prevedere un piano decurtato di almeno un paio di milioni. E al credito di circa sette milioni mancano i 690 mila euro che il Comune aveva promesso per coprire le spese aggiuntive del Festival. Promesso, ma non ancora deliberato. Perciò i membri del Cda, che rispondono della gestione finanziaria, non hanno firmato il bilancio. “Il consuntivo dell’anno scorso si è chiuso positivamente grazie al pieno rispetto del budget”, dice il presidente Paolo Ferrari, che ha espresso “grande fiducia che i soci si adoperino al più presto per il necessario rispetto degli impegni già presi”.

Guarda anche:

sciopero 22 settembre

L’Italia sui giornali del mondo: 20, 21 e 22 settembre

La stampa estera del 20-22 settembre 2025 ha concentrato l'attenzione su quattro tematiche chiave. L'economia italianaemerge positivamente con il deficit sotto il 3% del PIL e le riforme fiscali,...
wool-blanket-EberOdi

Carolina Cucinelli tra le 50 donne più influenti al mondo

Lo ha decretato il Women’s Wear Daily, che ha organizzato a New York il forum Women In Power Carolina Cucinelli è stata inserita nella lista delle 50 donne più influenti al mondo stilata dal...
face-PublicDomainPictures

Un avatar in cattedra? Alla Sapienza di Roma è realtà (virtuale)

Parte lo studio AI-Learn per rivoluzionare la didattica in Medicina e mettere l’intelligenza artificiale al servizio della formazione medica Avete mai immaginato di seguire una lezione universitaria...