8 Luglio 2014 | Attualità

Festival di Roma, il giudizio spetta al pubblico

Il direttore artistico del Festival internazionale del film di Roma, Marco Müller, ha annunciato alcune delle novità della nona edizione, che si svolgerà dal 16 al 25 ottobre. Gli spettatori saranno i protagonisti della manifestazione e  premieranno i film di tutte le linee di programma : i riconoscimenti più importanti saranno dunque assegnati in base alle preferenze espresse dal pubblico all’uscita dalla sala . Ulteriori cambiamenti riguardano la selezione ufficiale e le linee di programma che la compongono, ridefinite nel nome, nei contenuti e tutte competitive. In questo senso, il Festival 2014 presenterà una struttura più ” snella ” rispetto al passato , basata su un totale di circa quaranta lungometraggi: Cinema d’Oggi ospiterà film di autori sia affermati che giovani, Gala presenterà una selezione di grandi pellicole ” popolari ma originali” della nuova stagione, Mondo Genere accoglierà film appartenenti ai più diversi generi cinematografici, mentre Prospettive Italia farà il punto sulle nuove linee di tendenza del cinema nazionale di fiction e documentaristico. Al termine di ogni proiezione gli spettatori potranno votare per il film visto e assegnare i premi delle varie sezioni. La rassegna rivolgerà inoltre una particolare attenzione al cinema emergente: tutte le opere prime e seconde di lungometraggio presenti nelle diverse sezioni concorreranno all’assegnazione del premio Taodue Camera d’Oro alla migliore opera prima e seconda, dotato di una specifica e prestigiosa giuria. Accanto alla selezione ufficiale, il Festival ospiterà come sezione autonoma e parallela  Alice nella città, diretta da Gianluca Giannelli e Fabia Bettini, che presenterà una selezione di lungometraggi per ragazzi organizzata secondo un proprio regolamento e giudicata da una giuria composta da ragazzi tra i 14 e i 18 anni selezionata sul territorio nazionale. 

Guarda anche:

math-MarandaP

L’ansia da matematica è materia di studio

L'Università di Trieste è tra le prime tre al mondo per lo studio scientifico di quella che per molti è una compagna di vita sin dalla scuola primaria La notizia arriva in via ufficiale dall'estero:...
surgery-sasint_infermieri

Infermieri, mancano anche gli iscritti all’Università

Non solo mancano le figure di assistenza in corsia: adesso in Italia si rischia di rimanere anche senza le giovani leve Nei test di ammissione per i corsi di laurea in Infermieristica delle 41...

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...