Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Ottobre 2011 | Attualità

Festival di Roma, programma tricolore

All’Italia, con dedica. Potrebbe essere ribattezzata così la sesta edizion e, dal 27 ottobre al 4 novembre, del Festival di Roma che, come ha sottolineato lo stesso sindaco Alemanno, mai come quest’anno rivela ” un forte timbro italiano “. 56 sono i titoli nazionali in programma al Festival, divisi tra concorso, fuori concorso, Extra ed eventi speciali. L’inaugurazione con The lady di Luc Besson, biografia del premio Nobel per la pace Aung San Suu Kyi, la chiusura con la versione restaurata di Colazione da Tiffany e l’omaggio a Monica Vitti che compie 80 anni.   Quattro italiani in concors o: Pupi Avati ( Il cuore grande delle ragazze ), Ivan Cotroneo (L a Kryptonite nella borsa ), Marina Spada ( Il mio doman i) e Pippo Mezzapesa ( Il paese delle spose infelic i). Due fuori concorso: Giuliano Montaldo ( L’industriale ) e Roberto Faenza ( Un giorno questo dolore ti sarà utile ).   Un doppio omaggio ai 150 anni dell’Unita d’Italia ( Rotaie di Mario Camerini, I cannibali di Liliana Cavani), un paio di riscoperte tra gli eventi speciali ( Totò in 3d – Il più comico spettacolo del mondo di Mario Mattoli e L’illazione di Lelio Luttazzi). Infine non mancherà una vetrina dedicata ai giovani registi e una retrospettiva in dieci tappe alla ricerca dell’identità tricolore.    

Guarda anche:

L’italia sui giornali del mondo: 6, 7 e 8 settembre

Dal 6 all'8 settembre 2025, l'Italia è stata protagonista nelle cronache internazionali su molteplici temi ed eventi: dalla canonizzazione di Carlo Acutis, il primo santo millennial, agli scioperi...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...
Fontana del vino

La fontana che offre vino: Caldari di Ortona stupisce il mondo

Una fontana pubblica di vino, simbolo di accoglienza e tradizione in Abruzzo Un borgo italiano celebra l’ospitalità Nel piccolo centro di Caldari di Ortona, in Abruzzo, si trova una curiosa fontana...