Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Ottobre 2009 | Attualità

Festival di Roma: Puglia protagonista

Un martedì pugliese: questo il sottotitolo della giornata di ieri al Festival del Cinema di Roma.  Protagonisti due film che raccontano storie e realtà del tacco d’Italia: ‘Oggi sposi’, di Luca Lucini (nelle sale da venerdì 23 ottobre) e ‘Marpiccolo’ di Alessandro di Robilant (distribuito a partire dal 6 novembre). Da un lato, arcaismo bucolico venato di forte ironia , in cui a presenziare sullo schermo sono Michele Placido, Lunetta Savino, Nicola Pignataro, in anacronistica difesa del patrimonio locale, contro il ‘figlio degenere’ Luca Argentero, poliziotto dongiovanni che decide di convolare a nozze con rito hindu, impalmando la  figlia dell’ambasciatore indiano a Roma. Dall’altro, una regione che fa i conti con i resti dell’industrializzazione, la crisi (operaia e non solo), attanagliata dalla criminalità organizzata. Il diciottenne Tiziano (Giulio Beranek) è prima soldato del sottobosco illegale, fino al punto di sparare per uccidere, poi uomo in fuga dal boss Tonio (Michele Riondino), dalla famiglia, dagli amici e dalle sue origini. Una Puglia tragica, in contraddizione con se stessa, nel continuo mostrarsi terra splendida e deturpata (dominano la scena le ciminiere dell’Ilva di Taranto). Risate e rabbia amara, due facce della stessa landa d’Italia, due modi di raccontare la medesima realtà inevitabilmente provinciale (in ‘Oggi sposi’), quando non periferica frontiera diseredata (in ‘Marpiccolo’). La Puglia che fu e prova tragicomicamente a resistere al contemporaneo, battaglia contro i mulino a vento già persa, quella del lungometraggio di Lucini; e quella che, resasi conto del disastro, prova un riscatto ostinato, frustrato e comunque mai domo (quella filmata da Robilant).

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...
cap-NickyPe

Itinerari d’estate: come sfruttare al massimo il periodo delle vacanze per rigenerarsi

I consigli di Adelia Lucattini, psichiatra e psicoanalista, per arrivare alla fine delle ferie rilassati e "carichi" Non sempre le "vacanze" sono sinonimo di riposo. A volte le sfruttiamo per...