Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Gennaio 2008 | Attualità

Festival di Sanremo inizia a scaldare i motori

La 58esima edizione del Festival di Sanremo, in programma al Teatro Ariston dal 25 febbraio al primo marzo, è già oggetto di previsioni e conferme, dopo la conferenza stampa presenziata da Pippo Baudo. Un festival “rivoluzionato”, ha garantito il sempre verde Pippo, affiancato da Piero Chiambretti “promosso” in prima serata dopo l’esperienza del Dopofestival 2007 (ma già sul palco nel 1997 con Mike Buongiorno), quest’anno affidato a Elio e le storie tese, e “tanti eventi diversi quante sono le serate”. Cioè cinque, “più di un governo di centrosinistra”, ha ironizzato Chiambretti, “infatti io non sto con il Pd ma con il PB, Pippo Baudo”. La conferenza stampa ha confermato il ritorno del Dopofestival al Casinò di Sanremo. Insieme ai conduttori durante la conferenza stampa, il direttore di RaiUno, Fabrizio Del Noce, e le ragazze scelte per questa edizione, le due attrici Andrea Osvart e Bianca Guaccero. “Non avrei mai pensato di arrivare al sesto festival, record di durata. Pippo in 39 anni ne ha fatti 13. Sono record non battibili”, ha affermato il direttore di Raiuno Fabrizio Del Noce. Il direttore di rete ha promesso “un un festival molto valido, le canzoni sono interessanti, il complesso del lavoro è sicuramente buono da farci prevedere un festival di successo. Qualcuno parla di controfestival, sono 40 anni che se ne parla. Ma le polemiche sono benvenute: per vincere il Festival ha bisogno di polemiche, quando vengono sono il pepe e il sale di questa manifestazione”.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...