Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Gennaio 2008 | Attualità

Festival di Sanremo inizia a scaldare i motori

La 58esima edizione del Festival di Sanremo, in programma al Teatro Ariston dal 25 febbraio al primo marzo, è già oggetto di previsioni e conferme, dopo la conferenza stampa presenziata da Pippo Baudo. Un festival “rivoluzionato”, ha garantito il sempre verde Pippo, affiancato da Piero Chiambretti “promosso” in prima serata dopo l’esperienza del Dopofestival 2007 (ma già sul palco nel 1997 con Mike Buongiorno), quest’anno affidato a Elio e le storie tese, e “tanti eventi diversi quante sono le serate”. Cioè cinque, “più di un governo di centrosinistra”, ha ironizzato Chiambretti, “infatti io non sto con il Pd ma con il PB, Pippo Baudo”. La conferenza stampa ha confermato il ritorno del Dopofestival al Casinò di Sanremo. Insieme ai conduttori durante la conferenza stampa, il direttore di RaiUno, Fabrizio Del Noce, e le ragazze scelte per questa edizione, le due attrici Andrea Osvart e Bianca Guaccero. “Non avrei mai pensato di arrivare al sesto festival, record di durata. Pippo in 39 anni ne ha fatti 13. Sono record non battibili”, ha affermato il direttore di Raiuno Fabrizio Del Noce. Il direttore di rete ha promesso “un un festival molto valido, le canzoni sono interessanti, il complesso del lavoro è sicuramente buono da farci prevedere un festival di successo. Qualcuno parla di controfestival, sono 40 anni che se ne parla. Ma le polemiche sono benvenute: per vincere il Festival ha bisogno di polemiche, quando vengono sono il pepe e il sale di questa manifestazione”.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...