Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Giugno 2012 | Attualità

Festival di Taormina va verso la commedia

Il Taormina Film Festival torna all’antico splendore, nel teatro greco che domina la città e il mare dall’alto, ” un posto in cui tanti spettatori, migliaia di anni fa, hanno assistito a spettacoli che facevano urlare o che facevano ridere “. Ed è proprio il cinema che fa ridere, ma che ridendo affronta temi seri e importanti, che quest’anno sarà uno dei protagonisti dell’edizione 2012 , la numero 58, della manifestazione che comincia il 22 giugno (a Messina, per un omaggio al luogo in cui la manifestazione nacque) e si chiude il 28.    Un festival a forte vocazione popolare: questa l’idea del neo direttore Mario Sesti che alla commedia ha voluto riservare grande spazio. In controtendenza con quel che di solito accade nelle manifestazioni dedicate al cinema ” che anzi si sentono un po’ in imbarazzo a ospitare film da ridere, salvo poi assegnare premi di risarcimento. E infatti non esiste un festival ‘serio’ della commedia, che invece è l’unica in grado di ricompattare il pubblico nelle sale ” . Convinzione di Sesti è invece che ” la commedia sia un genere sufficientemente colto per affrontare cose serie, di parlare di temi importanti in modo divertente “.    L’inaugurazione il 22 al Palacultura di Messina con un’intera famiglia, i Castellitto, Sergio, Margaret Mazzantini e il giovane Pietro. A Taormina anteprime, proiezioni speciali, serate di solidarietà e gli incontri. A Paola Cortellesi il compito di inaugurare il 23 giugno la kermesse. Alla madrina Sophia Loren e a Carlo Verdone il compito invece di chiudere l’edizione, il 28 giugno. Sette giorni di appuntamenti e proiezioni, oltre a una particolare sezione dove si racconteranno in anteprima i film italiani della prossima stagione presentati dagli autori, Fausto Brizzi, Michele Placido, Marco Risi, Massimiliano Bruno, Pupi Avati. 

Guarda anche:

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...
americas-cup-MiguelCC

L’America’s Cup per la prima volta in Italia

Nel 2027 la celebre regata si disputerà nelle acque antistanti Napoli. Un'occasione di riqualificazione per la città e una vetrina per il Paese L'America’s Cup si disputerà per la prima volta in...

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...