Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Aprile 2008 | Attualità

Festival Grinzane promuove letteratura e cinema

Tra il 9 e il 12 aprile si terrà la 6^ edizione del Festival Grinzane, una manifestazione per celebrare il rapporto tra cinema e letteratura. L’evento si compone di proiezioni, incontri e seminari tenuti da grandi personaggi del cinema italiano. Il festival si articolerà in cinque aree tra cui “letteratura, cinema e democrazia”, ambito in cui verrà proiettato “un eroe borghese”, ultima fatica di Michele Placido. Gli altri percorsi previsti nella rassegna romana sono: “L’ambiguo fascino dell’assassino”, sezione dedicata a crimini e mostri cinematografici e letterari; “Biografie letterarie”, in cui si dà spazio ai ritratti di grandi scrittori fatti dal cinema; “Letteratura, cinema e fumetto”, area dedicata ai grandi personaggi dei comics e infine “Il gusto delle parole, il sapore delle immagini” che unisce itinerario cinematografico, letterario e culinario. Tra le novità di quest’anno la proiezione dell’ultimo film di Giuliano Montaldo “I demoni di San Pietroburgo”. Per quanto riguarda i premiati, invece, lo scrittore Blake Nelso riceverà il riconoscimento alla letteratura per il romanzo “Paranoid park” da cui è stato tratto l’omonimo film di Gus Van Sant. A Giuliano Montaldo andrà il premio al cinema per la regia dei suoi film tratti da opere letterarie, a Claudia Gerini il premio speciale Martini & Rossi e a Carlo Verdone il Premio Cinema per la Cultura.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...