Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Giugno 2012 | Economia

Fiasco Facebook, così le altre start up si allontanano da Wall Street

La debacle borsistica di Facebook , che in due settimane di quotiazioni al Nasdaq ha perso un terzo del proprio valore (da 38 a 28 dollari per azione), sta spingendo altre start up tecnologiche a ritardare o annullare il loro ingresso a Wall Street.   Le difficoltà del social netowrk rischiano di fare terra bruciata per tutte le compagnie del web 2.0 che speravano di arricchirsi ulteriormente divenendo società per azioni. Kayak Software, sito di prenotazioni turistiche di enorme successo, ha già detto di voler congelare la propria ipo, in attesa di tempi migliori. Anche la società russa VKontakte ha rinviato il tutto a data da destinarsi.    Nasdaq Omx Group, che gestisce il listino dei titoli tecnologici a New York , ha chiesto scusa per i disguidi tecnici occorsi al debutto di Facebook in Borsa, problemi che hanno causato perdite agli investitori e disagi alla compagnia. Ma gli scettici sostengono che il vero problema sia la quotazione folle data al sito di Mark Zuckerberg. Anche per questo, alcune start up stanno pensando di quotarsi sul mercato di Hong Kong.   La sensazione generale è che i tempi d’oro della net economy siano davvero finiti : Apple e Google resteranno per molto tempo eccezioni alla crisi, marchi resistenti in un mercato che vende speranze facili ma poi sperpera l’aura e l’immagine di un colosso come Facebook in due sole settimane.  

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...