“ Sulla fibra ottica siamo collaborativi con Telecom perchè per il bene del Paese bisogna realizzare un’unica rete e competere sulle infrastrutture non ha senso ”. E’ quanto afferma Mauro Maia , senior partner di F2i che spiega come nel settore della fibra ottica ” la tecnologia Ftth è vincente in quelle zone ad alta densità di popolazione e aziende. In quest’ambito, riteniamo che il piano Metroweb possa essere portato avanti in totale collaborazione con Telecom’ ‘. Maia ha poi ricordato come sempre sul fronte della fibra ottica ci sia stata una richiesta da parte di Intesa di cedere al fondo di Vito Gamberale il 12,5% detenuto in F2i Reti Tlc che controlla Metroweb . ” Non abbiamo trovato ancora un accordo – spiega Maia – ma c’è un negoziato in corso ”, e il prezzo indicativo è pari a 20 milioni di euro. Sulla questione è intervenuto anche il presidente della Cdp Franco Bassanini : “ La Cassa depositi e prestiti punta a dotare il Paese di una moderna rete di telecomunicazioni: chiunque investirà in fibra ottica avrà il sostegno finanziario ” Bassanini auspica un accordo tra gli operatori che investono sulla nuova rete. ” La nostra logica – ha detto nel suo intervento ad un convegno organizzato dall’Agenzia per l’innovazione della Presidenza del Consiglio – non è di investire nell’interesse di questo o quello: ci interessa il risultato e cioè che il Paese abbia una moderna rete di telecomunicazioni. Chi vuole investire in fibra ottica avrà il sostegno finanziario della Cdp” .
Fibra ottica, orizzonte più ampio

Guarda anche: