Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Giugno 2010 | Innovazione

Fibra ottica, Telecom va avanti da sola

Continua a tenere banco fra operatori e istituzioni la questione della cablatura in fibra ottica della Penisola. Questa settimana Tiscali ha sottoscritto il progetto di Vodafone, Fastweb e Wind e il vice ministro per lo Sviluppo Economico con delega alle Telecomunicazioni Paolo Romani ha proposto di cerare una società delle infrastrutture di rete con l’obiettivo di mettere d’accordo tutti gli operatori, Telecom compresa.   Il progetto difficilmente sarà sottoscritto dalla società, che ha chiarito, per voce dell’amministratore delegato Franco Bernabè, di aver intenzione di andare avanti autonomamente. Bernabè ha spiegato che l’obiettivo è di raggiungere entro il 2018 il 50% della popolazione italiana con la banda ultralarga in fibra ottica . Gli investimenti necessari per la realizzazione del progetto ammontano a  7 miliardi di euro per le infrastrutture di rete e l’information technology e, nel 2016, 6 miliardi per la banda ultralarga.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...