Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Febbraio 2008 | Innovazione

Fibra ottica: Ue lenta

Lo studio World FTTx Markets ha individuato una scarsa convinzione dei cittadini europei nell’adottare la fibra ottica.  La ricerca dell’istituto Idate ha evidenziato che nel 2007 sono stati poco più di un milione gli abbonati europei alla fibra ottica. Pochi rispetto ai due milioni di clienti degli Stati Uniti e soprattutto agli undici milioni in Giappone. Lo sviluppo di questa tecnologia nel Vecchio Continente ha visto un tasso di crescita del numero di abbonati pari al 23%, rispetto a metà 2006, percentuale abbastanza soddisfacente, anche se procede in modo inferiore rispetto a quello delle case coperte dal segnale (+79%). Un altro problema deriva dalla concentrazione dell’utilizzo della fibra ottica: Danimarca, Italia, Norvegia, Paesi Bassi e Svezia raccolgono la quasi totalità degli abbonati europei (86%). Il nostro paese ha un tasso di penetrazione pari al 13%, mentre Norvegia e Svezia vantano, rispettivamente, un rapporto connessioni-case coperte pari al 60,5% e 44,8%.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...