Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Maggio 2009 | Attualità

Fiction contro Fiction: ci rimettono I Cesaroni

All’epoca del (ridicolo) inseguimento del Grande Fratello ai danni di X Factor, Massimo Donelli, direttore di Canale 5, aveva sentenziato “mai fiction contro fiction”. L’affermazione, necessaria a motivare gli avvicendamenti di palinsesto che di fatto mettevano Ris 5 al riparo dai prodotti di Raiuno, si sta rivelando a qualche mese di distanza più che corretta: la nuova collocazione de I Cesaroni, passati dal ‘tranquillo’ venerdì sera al più ostico lunedì, è risultata tutt’altro che vincente. L’amatissima serie tv con Claudio Amendola ed Elena Sofia Ricci viaggiava sull’onda dell’imbattibilità e, nel giro di due settimane, si è trovata a dover fare i conti con il gradimento del pubblico per Enrico Mattei e L’uomo che cavalcava nel buio. Nel primo caso, il nucleo familiare allargato della Garbatella ha strappato una vittoria sul filo del rasoio, ma contro la fiction con Terence Hill non c’è stato nulla da fare: I Cesaroni sono stati impietosamente disarcionati dal primo gradino del podio , sottolineando che quella che qualche mese fa appariva come una debole scusa si è trasformata in una sfortunata profezia.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...