Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Giugno 2006 | Innovazione

FIEG CHIEDE UN MERCATO PUBBLICITARIO PIù EQUO PER SVILUPPO E COMPETITIVITà’ EDITORIA

La Fieg ha presentato le “Proposte per la competitività e lo sviluppo dell’editoria quotidiana e periodica”. Gli editori chiedono il rispetto dei limiti di affollamento pubblicitario e l’introduzione nuove regole, come la ridefinizione del Sic. La Fieg presieduta da Boris Biancheri chiede inoltre di introdurre norme asimmetriche nel mercato pubblicitario capaci di riequilibrare gli investimenti in favore della carta stampata: nel 2005 la tv ha raccolto il 56% degli investimenti pubblicitari contro il 35,8% della stampa. Le altre richieste riguardano la realizzazione del testo unico dell’editoria, la modernizzazione della rete di vendita attraverso incentivi e l’eliminazione dei limiti fiscali al processo di convergenza multimediale.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...