Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Dicembre 2006 | Innovazione

Fieg: stanziamenti governo per editoria non sono sufficienti

“Il disegno di legge Finanziaria 2007 prevede uno stanziamento per l’editoria di soli 409,304 milioni di euro nel 2007 e di appena 329,954 milioni nel 2008 e 336,744 nel 2009, stanziamenti non sufficienti neanche a garantire gli impegni già assunti per legge nei confronti delle imprese editoriali e del tutto inadeguati a qualsiasi programmazione di politica editoriale”. Lo affema la Federazione italiana degli editori (Fieg) in una nota. La federazione sottolinea poi che il totale degli interventi annuali ordinari dello Stato per l’editoria può essere stimato in 450-460 milioni di euro e non in oltre 700 milioni. Questo importo, precisano gli editori, “deriva da un’impropria lettura del disegno di legge Finanziaria 2007: è ottenuto sommando gli stanziamenti previsti per il 2007 (411,990 milioni) con le correzioni per spese di anni pregressi (332,184 milioni per agevolazioni postali e telefoniche)”.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...