Grande successo per la Fiera del libro , svoltasi a Torino la scorsa settimana: oltre 307 i mila visitatori, nei cinque giorni della manifestazione (850 incontri, 2000 fra relatori e ospiti). I numeri aiutano a capire alcune sfaccettature dell’editoria degli anni Duemila: il libro, innanzitutto, è ancora popolare; esiste ancora la categoria dei lettori, forse non troppo estesa (3 milioni di persone, il nocciolo del mercato italiano), ma appassionata e attenta. A Torino si è parlato spesso di crisi: pochi soldi, qualche idea, il rischio per molti editori di scomparire. Le vendite dei libri nei giorni del Lingotto sono state un affare per i piccoli nomi, che con gadget e volumi hanno rimpolpato i bilanci. Nel 2009, la fiera è stata (anche) questo.
Fiera del libro di Torino, numeri record

Guarda anche: