Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Maggio 2009 | Innovazione

Fiera del libro di Torino, numeri record

Grande successo per la Fiera del libro , svoltasi a Torino la scorsa settimana: oltre 307 i mila visitatori, nei cinque giorni della manifestazione (850 incontri, 2000 fra relatori e ospiti). I numeri aiutano a capire alcune sfaccettature dell’editoria degli anni Duemila: il libro, innanzitutto, è ancora popolare; esiste ancora la categoria dei lettori, forse non troppo estesa (3 milioni di persone, il nocciolo del mercato italiano), ma appassionata e attenta. A Torino si è parlato spesso di crisi: pochi soldi, qualche idea, il rischio per molti editori di scomparire. Le vendite dei libri nei giorni del Lingotto sono state un affare per i piccoli nomi, che con gadget e volumi hanno rimpolpato i bilanci. Nel 2009, la fiera è stata (anche) questo.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...