Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Marzo 2008 | Innovazione

Filadelfia: addio wifi gratis

Alcune città degli Stati Uniti in cui era possibile usufruire del servizio Wifi gratuitamente grazie a un accordo con alcuni operatori, stanno iniziando a rinunciarvi. Prima tra tutte Filadelfia dove gli accordi con Earthlink son venuti meno. La città si era offerta di fornire gratuitamente energia elettrica per i router e Earthlink, in cambio, avrebbe installato l’infrastruttura per 23 hot spot gratuiti: i costi superiori della rete e il ribasso delle tariffe private hanno provocato una rottura tra le parti. Earthlink, dopo la morte di Garry Betty, ideatore del progetto, ha cambiato atteggiamento: Il suo successore, Rolla Huff, ha elaborato un drastico piano per tagliare i costi. Il sindaco di San Francisco si dice furioso: nella città californiana l’accordo con Earthlink prevedeva anche la partecipazione di Google. A Tempe, in Arizona, la rete è addirittura scomparsa da un giorno all’altro.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...