Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Luglio 2023 | Attualità, Economia

Filiera meccano-alimentare, nel 2023 +20% di export

Tutte le novità del settore l’edizione a Cibus Tec, che si terrà a Parma dal 24 al 27 ottobre. Nasce intanto, con il supporto di Nomisma, l’Osservatorio dedicato.

Si annuncia benedetta da un +20% nelle esportazioni della filiera meccano-alimentare nel primo trimestre 2023 l’edizione di Cibus Tec che si terrà a Parma dal 24 al 27 ottobre, la fiera dedicata alle tecnologie per il settore food&beverage. Proprio la forza acquisita dal settore ha convinto gli operatori della necessità di un Osservatorio Machinery per il Food & Beverage, che sarà realizzato con il supporto di Nomisma: il suo compito sarà quello di identificare dimensioni, performance, mercati e indici di competitivitàsu scala internazionale della filiera dei macchinari per la produzione, la lavorazione e la conservazione di cibi e bevande.
I dati in crescita rispetto al primo trimestre 2022 fanno ben sperare, visto che lo scorso anno l’export italiano di macchinari e apparecchi dedicati al packaging aveva raggiunto complessivamente il valore di 4 miliardi di euro, le tecnologie del food processing 2,5 miliardi e le macchine per l’imbottigliamento 1,5 miliardi. Ai paesi dell’Unione Europea è stato destinato il 39% delle esportazioni, al Nord America il 16%.
Anche per questo la prossima edizione della fiera (che si svolge a Parma ad anni alternati rispetto a Cibus) vedrà presenti 1.200 espositori, con 400 brand esteri provenienti da 30 nazioni. Invitati oltre 3000 ‘vip top buyers’ di aziende del settore food&beverage di oltre 60 paesi; attesi 40 mila visitatori, provenienti dall’Italia e da 120 Paesi.
di Daniela Faggion
La filiera meccano-alimentare italiana è cresciuta nel primo trimestre 2023

Guarda anche:

La fondazione di Sinner per i bambini

Il tennista ha presentato l'iniziativa cui partecipano anche il suo manager. Alex Vitttur, e Stefano Domenicali Dall'impegno sul campo all'impegno messo in campo per gli altri. Si chiama Jannik...

La solidarietà entra in vasca per la Eliminator Challenge Night

In provincia di Milano, 144 atleti si sfidano nuotando fino all’ultima bracciata, in un’arena sportiva circondata da luci e musica, per sostenere il progetto di Abbracciamoli Onlus a favore dei...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...