Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Ottobre 2012 | Attualità

Filippine: legge bavaglio per la rete

La nuova legge sulla prevenzione dei crimini informatici entrata in vigore di recente nelle Filippine costituisce “ una minaccia alla libertà d’espressione ”. Lo afferma Amnesty International , sottolineando che la norma prevede fino a 12 anni di carcere per gli autori di commenti online ritenuti diffamatori.    Il testo estende la definizione di diffamazione già contenuta nel codice penale agli “ atti compiuti tramite un computer o ogni mezzo similare che possa essere scoperto in futuro ”. Inoltre, la nuova legge c onferisce al ministero dell’Interno il potere di chiudere siti internet e monitorare le attività online senza mandato dell’autorità giudiziaria. 

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...