Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Settembre 2007 | Attualità

Film Commission della Basilica ignorata dalla regione

“Siamo riconosciuti a livello mondiale, gli unici che non ci riconoscono sono quelli della Regione. Questo per una incredibile miopia politica degli amministratori”, sono le parole di Stefano di Berardino, presidente della Basilicata Film Commission. E’ l’unica che, come lamenta, non viene sostenuta dagli enti locali, nonostante i successi di “La passione di Cristo” e di “Natività”, al contrario di ciò che accade per la Friuli Venezia Giulia Film Commission, che è emanazione diretta dell’amministrazione regionale, e dell’omologa Toscana, che dipende dalla Mediateca Regionale.  “Quando Gibson ha girato a Matera la sua Passione, il Comune non ha avuto né un soldo né un ringraziamento nei titoli di coda del film. Noi stiamo portando in Lucania la produzione del nuovo film 007. Dando loro tutto l’aiuto possibile, ma ricevendo in cambio tutta la pubblicità che questa terra si merita”, ha concluso di Berardino.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...