Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Gennaio 2013 | Attualità

Film del reale, una rassegna itinerante

Lavoro, ambiente, giovani, immigrazione, anziani, eutanasia: sono alcuni dei temi affrontati nei 10 film che fanno parte della rassegna L’Italia che non si vede, che toccherà più di 40 città fino al mese di giugno . La rassegna, organizzata dall’ Istituto Luce Cinecittà , vuole rendere v isibili al pubblico otto documentari e due film che hanno trovato difficoltà di distribuzione nei normali circuiti e che raccontano il Paese reale . Tra i titoli L’intervallo di Leonardo Di Costanzo (premiato al Festival di Venezia 2012), Il Gemello di Vincenzo Marra, ambientato nel carcere di Secondigliano e 7 giorni sul caso Englaro.

Guarda anche:

Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...
pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...