Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Giugno 2009 | Attualità

Filtro web sui pc cinesi: proteste interne al paese e dagli Usa

Non è passata inosservata l ‘iniziativa del governo cinese , che prevede l’inserimento di un filtro alla navigazione nei computer commercializzati nella regione asiatica. Reazioni di dissenso arrivano dall’interno del paese e dagli Stati Uniti. Un sondaggio pubblicato dal Beijing Times di oggi evidenzia che l ‘83% degli interpellati ritiene che l’installazione obbligatoria del software sia una “violazione”   della privacy.   Il 74% è scettico sull’utilità della stessa e il 93% dichiara di non aver intenzione di pagare un costo addizionale per il software, che verrà applicato d’ufficio ai cartellini dei computer venduti a partire dal primo luglio. Una netta presa di posizione è stata presa anche negli States, dove un gruppo che che rappresenta aziende di information technology ha invitato la Cina a riconsiderare l’inserimento di Green Dam, questo il nome del programma incriminato che dovrebbe arginare la diffusione di materiale pornografico ma rischia di diventare uno strumento di controllo delle notizie con le quali entra in collisione il popolo cinese. ” L’ Information Technology Industry Council, la Software & Information Industry Association, la Telecommunications Industry Association e TechAmerica chiedono al governo cinese di riconsiderare l’idea di implementare nei pc il software che agisca da filtro e accoglierebbero di buon grado un dialogo a questo proposito – si legge in un comunicato congiunto – Crediamo che ci dovrebbe essere un dialogo aperto sulle norme che regolano l’immissione sul mercato di software di parent control, in modo che vengano rispettate la libertà di espressione, la privacy, l’affidabilità del sistema, la libera circolazione delle informazioni, la sicurezza e la possibilità di scelta da parte dell’utente”.

Guarda anche:

bicycle-effortlessly for free

Itinerari d’estate: pedalare al fresco fra Lombardia e Veneto

Ecco tanti itinerari per chi ama la bici e vuole uscire dalle strade più battute Se siete fra coloro che in estate detestano stare in panciolle sulla sedia sdraio e preferiscono andare a prendersi...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...