Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Febbraio 2011 | Attualità

Fimi, Sanremo invade la top ten: Modà primi

La classifica Fimi si inchina al 61esimo Festival di Sanremo. La prima graduatoria post-Festival relativa alla vendita di singoli digitali conferma quanto emerso nei giorni scorsi su iTunes: Arriverà dei Modà ed Emma è la più gettonata e il vincitore della kermesse è secondo con il suo Chiamami ancora amore .   Davide Van De Sfroos, che non ha ottenuto nessun riconoscimento sul palco dell’Ariston, è terzo con Yanez . Presenti nella top ten anche Luca Barbarossa, Fino in fondo (sesto), Nathalie, Vivo sospesa (settima), e Giusy Ferreri, Il mare immenso (ottava). Il terzetto di testa ha avuto l’onore di confinare Born this way di Lady Gaga in quarta posizione.  L’influenza sanremese pervade anche la classifica degli album. I Modà svettano anche in questo caso, e anche senza Emma, con l’album Viva i romantici. La vincitrice di Amici è riuscita comunque a fare un balzo non indifferente: prima di Sanremo era solo 39esima con A me piace così , oggi è quinta. Quarto posto per Max Pezzali e Terraferma e nono per Anna Tatangelo e Progetto B. L’album del vincitore della kermesse, anch’esso intitolato Chiamami ancora amore , è solo decimo.

Guarda anche:

mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...

L’Italia sui giornali del mondo: 13 e 14 novembre 2025

Meloni ribadisce determinazione su accordo migranti Albania nonostante opposizioni giudiziarie La Premier italiana Giorgia Meloni ha ribadito il 13 novembre la determinazione del suo governo a...

L’Italia sui giornali del mondo: 11 e 12 novembre 2025

Nei giorni 11-12 novembre, i media internazionali hanno parlato dell'Italia per temi prevalentemente economici ma anche con evidenza dell’iniziativa della Procura di Milano che ha aperto...