Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Luglio 2014 | Attualità

Finale dei Mondiali, in Iran le immagini sotto censura

Gli iraniani hanno potuto vedere la finale dei Mondiali del 13 luglio 2014 ma alcune scene sono state tagliate: il segnale della diretta di Germania-Argentina infatti arrivava a Teheran in ritardo di qualche secondo, il tempo necessario per epurare l’evento. Quali immagini sono state bloccate e sostituite con altre innocue e adatte alla morale pubblica? Lo racconta France 24 presentando le foto delle scene censurate. La prima: la statua del Cristo Redentore di Rio che abbraccia il sole al tramonto, o due tifose argentine in tribuna forse troppo procaci. O anche il bacio dell’esultanza tra i tedeschi Bastian Schweinsteiger e Lucas Podolski . Censurate pure le immagini dei festeggiamenti dei tedeschi con le fidanzate dopo aver vinto i Mondiali; per esempio Andre Schuerrle con la sua fidanzata Montana Yorke che gli poggia una mano sul petto. Ma in realtà c’è un bacio che ha passato la censura iraniana: quello fra il portiere Manuel Neuer e la cancelliera Angela Merkel.

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
viaggio in Italia - Luigi Ghirri a Istanbul

Viaggio in Italia in mostra a Istanbul

Dopo Parigi e Londra continua il tour per i 40 anni del progetto fotografico messo in piedi da Luigi Ghirri Erano gli inizi degli Anni Ottanta quando il fotografo emiliano Luigi Ghirri chiamò a...