22 Maggio 2008 | Innovazione

Financial Times va in Medio Oriente

Il Financial Times, principale giornale economico finanziario del Regno Unito, strizza l’occhio al Medio Oriente, lanciando una nuova versione che ospiterà pagine interamente dedicate ad approfondimenti relativi al business, alla politica mediorientale e ai suoi rapporti il contesto internazionale. La tiratura iniziale sarà di 8.500 copie, distribuite tra alberghi, aeroporti e istituzioni finanziarie. La nuova versione del giornale si chiamerà “FT Middle East”: uomini d’affari e membri di governo dei Paesi mediorientali potranno beneficiare di questa edizione che, al momento, toccherà sei Paesi: Kuwait, Arabia Saudita, Bahrain, Emirati Arabi Uniti, Qatar e Oman. Anche l’offerta pubblicitaria sarà orientata verso il mercato mediorientale che si distingue per il suo alto potere d’acquisto; all’interno delle due pagine denominate “Middle East Focus” saranno presenti due spazi che offriranno agli inserzionisti l’opportunità di raggiungere in via esclusiva i paesi del Medio Oriente.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...