Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Dicembre 2012 | Economia

Finanza creativa per Google, alle Bermuda

Si infervora ancor di più la polemica sulla tassazione delle compagnie internet , che spesso pagano imposte irrisorie su utili enormi, senza però infrangere le leggi locali. Tra queste, Google è un’osservata speciale. La compagnia di Mountain View è abile nel trovare trucchi e manovre fiscali che le consentono di tenere per sé gran parte della ricchezza prodotta. Nel 2011, il motore di ricerca ha trasferito 10 miliardi di dollari di profitti da tutto il mondo alle Bermude, risparmiando così circa 2 miliardi di imposte. Attraverso una serie di ponti bancari dall’Asia e dall’Europa, Google ha pagato la metà delle tasse dovute. L’approdo al paradiso fiscale è stato possibile grazie all’aiuto di paesi europei (come l’Olanda), che offrono un trattamento finanziario agevolato e una accisa minima sui grandi trasferimenti di capitale all’estero. E in poche mosse, i colossi web (come Amazon, Facebook e BigG) hanno costruito imperi ricchissimi.

Guarda anche:

italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...
tea-lin2015

Prato è la porta europea del tè del Fujian

Nella città toscana dove risiede la prima comunità cinese in Italia è stato presentata la bevanda proveniente dal Sud Ovest della Cina Dalle piantagioni della regione sud occidentale della Cina alle...