Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Ottobre 2007 | Attualità

Finanziaria 2008 in aiuto del cinema

Nella Finanziaria 2008, come aveva anticipato da tempo il ministro dei Beni Culturali Francesco Rutelli, è stato inserito un pacchetto di provvedimenti a beneficio del settore cinematografico in chiave di agevolazioni fiscali.  Si tratta di un bonus sotto forma di credito di imposta destinato ai produttori e ai distributori. Secondo il ddl, le società di produzione che ricevono gli apporti devono usare l’80% delle risorse nel territorio nazionale e utilizzando manodopera e servizi italiani. Secondo quanto pubblicato su “Italia Oggi”, “ai soggetti passivi Ires e ai titolari di reddito di impresa ai fini Irpef, non appartenenti al settore cinematografico e audiovisivo, è riconosciuto per gli anni 2008, 2009 e 2010 un credito di imposta nella misura del 40% fino all’importo massimo di 1.000.000 di euro per ciascun periodo di imposta, dell’apporto in denaro effettuato per la produzione di opere cinematografiche riconosciute di nazionalità italiana”.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...