Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Maggio 2011 | Attualità

Finceramica, arriva il portale per i chirurghi

Dall’acquisizione delle immagini radiologiche alla progettazione con tecnologia 3D di ultima generazione, fino al prodotto finito . Finceramica, società specializzata nel settore delle nano-biotecnologie, con l’apporto di IBM e del suo Business Partner Tecla.it, ha dato il via al portale web che azzera la dispersione dei tempi logistici, riduce le fasi di progettazione e validazione e taglia mediamente del 30% le tempistiche di produzione dei dispositivi bioceramici per la cranioplastica.   Dice Claudio De Luca , direttore business development di Finceramica: “Oggi i chirurghi possono accedere da qualsiasi luogo, utilizzando un browser standard, al portale CustomBone Service per inserire un nuovo caso clinico. Caricano i dati dei pazienti dalla loro apparecchiatura di scansione TAC direttamente nei sistemi di Finceramica. Il portale automaticamente controlla la validità dei dati e li importa nel sistema che crea il modello in 3D. Successivamente il personale di Finceramica usa il modello 3D del cranio per progettare l’impianto; al termine, il modello viene caricato sul portale e il chirurgo viene informato che il progetto è pronto per essere esaminato”.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...