Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Settembre 2010 | Attualità

Fini parla, Rai e Mediaset in silenzio

Il Popolo delle Libertà non esiste più In questi termini si è espresso ieri Gianfranco Fini, in occasione della festa di Futuro e Libertà. Il presidente della Camera ha assicurato appoggio al Governo in carica ma ha di fatto dato un nome e un cognome all’insanabile frattura venutasi a creare all’interno della maggioranza.   Le uniche due reti televisive ad aver dato spazio alle parole di Fini e alle inevitabili ripercussioni che avranno nelle prossime settimane sono state Sky e La 7. Silenzio da parte di Mediaset e del servizio pubblico. La Rai, in particolare, ha pagato la decisione di Mauro Masi di non dare l’ok all’inizio della stagione dei talk show per, secondo quanto dichiarato dal direttore generale, rispettare gli impegni con gli inserzionisti e le griglie di programmazione già stabilite. Giovanni Floris, che si era formalmente detto pronto a iniziare Ballarò , non è stato dunque messo in condizione di seguire quanto accaduto. Stesso discorso per Bruno Vespa e il suo Porta a Porta e Michele Santoro e Annozero . Molto più flessibile l’atteggiamento nei confronti dei prodotti di intrattenimen to, come Ti lascio una canzone di Antonella Clerici, utilizzati come pedine mobili per contrastare la concorrenza del Biscione.

Guarda anche:

Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...