Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Maggio 2007 | Innovazione

Finisce la sperimentazione francese sugli hotspots

L’autorità francese di controllo delle telecomunicazioni, Arcep, ha deciso di chiudere la fase di sperimentazione degli hotspot. “Questo regime derogatorio, giustificato nel periodo di sperimentazione, non è più pertinente”, ha spiegato il regolatore, ponendo l’accento sulla “maturità della tecnologia”. L’apertura al pubblico in fase sperimentale risale al 2003 e la novità renderebbe le società che installano gli hotspot dei veri operatori di tlc.  “Concretamente non cambieranno molte cose”, ha sottolineato Joel Gaget, dell’associazione Wireless Link, che riunisce i principali operatori wi-fi in Francia. Nel 2007 l’Arcep ha contato più di 210 operatori wi-fi.

Guarda anche:

women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...